banner banner

ScienceXpert in HIV - Managing weight gain and obesity in people with HIV - ReAd files

L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con...

L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insufficienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV. L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insufficienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV. L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insufficienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV. L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insufficienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV. L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insufficienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV. L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insufficienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV. L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insufficienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV. L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insufficienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV. L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insufficienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV. L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insufficienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV. L'aumento di peso è una condizione comune tra le persone con HIV (PLWH) e può evolvere in obesità, con conseguenze significative per la salute generale. Questa condizione sistemica non solo aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, ipertensione, insufficienza renale e tumori, ma può anche amplificare il senso di stigma sociale già presente in chi vive con l'HIV.

L'obiettivo del webinar è di inquadrare il tema dell’aumento di peso e dell’obesità nelle persone con HIV, alla luce dei nuovi criteri diagnostici, e di proporre strategie efficaci per la prevenzione e il trattamento, con particolare attenzione a:

  • Lotta allo stigma: contrastare i pregiudizi legati all’obesità e all’HIV
  • Promozione di stili di vita salutari
  • Terapia nutrizionale personalizzata
  • Accesso agli agonisti del GLP-1, unici farmaci attualmente approvati per il trattamento dell’obesità
  • Uso appropriato dei farmaci antiretrovirali per ridurre i rischi legati all’aumento di peso
Faculty

Michela Belli, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena

Carla Greco, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena

Giovanni Guaraldi, Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena

On demand
Guarda l'on-demand
ombra
×
icon

 

×

Chiudi