Breaking News
Anno 2025

23/06/2025
Efficacia e costo efficacia del double reflex testing per HDVUno studio multicentrico ambispettico spagnolo ha dimostrato che il double reflex testing riduce al 4% la mancata identificazione di casi HDV-RNA positivi rispetto...
► Leggi la news
21/05/2025
Dal congresso EASL 2025LiverScreen, un importante progetto europeo (LBO-005; Graupera I, et al), ha rivelato che la fibrosi epatica non diagnosticata è più comune di quanto si...
► Leggi la news
20/05/2025
Dal congresso EASL 2025Gane E. (GS-010) ha presentato i dati aggiornati dello studio clinico di fase 2 MARCH, in corso, dimostrando che la combinazione di tobevibart ed elebsiran è in...
► Leggi la news
19/05/2025
Dal congresso EASL 2025Il rischio di DDI connesso all’impiego concomitante di antipsicotici in pazienti in trattamento con DAA è generalmente sottovalutato: questo almeno secondo i...
► Leggi la news
16/05/2025
Dal congresso EASL 2025I fattori predittivi più significativi di steatoepatite associata a disfunzione metabolica (MASH) nelle PWH sono l’indice di adiposità viscerale (VAI), il rapporto...
► Leggi la news
15/05/2025
Dal congresso EASL 2025Una indagine europea sui pazienti con HDV trattati in real-world, condotta in Francia, Italia, Spagna e Regno Unito, si è concentrata su dati demografici...
► Leggi la news
25/03/2025
Epatite B: sul bisogno di nuovi farmaciÈ aperto il dibattito sulla necessità di investire in nuovi farmaci contro l’epatite B a fronte dell’attuale disponibilità di analoghi...
► Leggi la news
11/02/2025
Arbovirosi, immunità cellulo-mediata e sviluppo di vacciniI linfociti T sono in grado di prevenire le infezioni virali a livelli finora ritenuti possibili solo per gli anticorpi neutralizzanti...
► Leggi la news
11/02/2025
HIV: tecniche inedite di manipolazioneUn gruppo di scienziati tedeschi è riuscito a fornire una mappa dettagliata dello scenario traslazionale delle cellule infettate dall'HIV-1...
► Leggi la news
20/01/2025
Aumento delle micosi endemiche in SpagnaUno studio retrospettivo ha analizzato l’andamento dei ricoveri ospedalieri per micosi endemiche dal 1997 al 2021, registrando un aumento del numero...
► Leggi la news
20/01/2025
Microbi, molto trascurati dalla ricerca scientificaSecondo i risultati di un'analisi bibliometrica, limitata allo studio dei batteri, la distribuzione della ricerca microbiologica è disomogenea. Si legge infatti su bioRxiv...
► Leggi la news