In questo numero:
Editoriale
Il contributo degli studi di coorte alla conoscenza dell’infezione da HIV ed al suo trattamento
Il loro valore aggiunto è l’osservazione prolungata della risposta alla terapia e della possibile efficacia dell’inizio più o meno precoce della terapia
Clinica
Tumori e HIV: un nuovo scenario nell’era attuale degli INSTI?
Dalla mancata associazione tra diverse ART e differente rischio di sviluppare neoplasie alle nuove terapie antitumorali
Clinica
Inflammaging, what's new?
L'inizio precoce della ART e le strategie di test and treat riducono il rischio di fragilità e di invecchiamento nelle PLWH
Clinica
La vaccinazione anti-COVID-19 in età pediatrica
Nelle fasce di età inferiori emerge il ruolo protettivo della vaccinazione per evitare complicanze come la sindrome infiammatoria multisistemica
Clinica
L’impatto globale dell’infezione occulta da virus dell’epatite B: dove siamo e cosa fare
La mancanza di test specifici per la diagnosi di OBI o di marcatori surrogati poco costosi ostacola la corretta definizione dell’impatto epidemiologico e clinico
Congress Report
Update da CROI - Seattle, 19-22 febbraio 2023
Update dal CROI 2023 su HIV e MTS, problematiche nelle donne e nei bambini, studi sul microbioma, farmaci LA, salute mentale dei pazienti, Mpox e cura di HBV
Più di un milione di decessi evitati con il vaccino anti-SARS-CoV-2
I nuovi dati presentati al Congresso Europeo di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive (ECCMID) evidenziano l'impressionante impatto dei programmi di vaccinazione anti- COVID-19 e sottolineano l'urgente necessità per i Paesi con bassa copertura vaccinale di vaccinare completamente gli adulti più anziani
Da ECCMID 2023 conferme per remdesivir nei pazienti vulnerabili
Presentati a Copenhagen una serie di risultati positivi per l’antivirale, dallo studio clinico REDPINE di fase 3 sulla sicurezza nei pazienti con insufficienza renale moderata-grave, alle evidenze di real world della riduzione dei tassi di mortalità associata a COVID-19 nei pazienti neoplastici e della diminuita riammissione ospedaliera nei pazienti immunocompromessi infettati con tutte le varianti, Omicron compresa

la Rivista e la Newsletter
![]() |
![]() |
![]() |