ReAd files - Trimestrale di aggiornamento medico - Fondata da Mauro Moroni
cerca

Siamo pronti per i long-acting?

Pubblicata sul Journal of Medical Virology l’analisi delle caratteristiche clinico-virologiche di oltre 1700 pazienti con HIV seguiti presso l’IRCCS Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma

“Per valutare la percentuale di pazienti eleggibili alla nuova strategia long acting, abbiamo analizzato le caratteristiche cliniche e viro-immunologiche di questa popolazione - commenta la dottoressa Simona Di Giambenedetto - escludendo i pazienti che avevano avuto precedenti fallimenti virologici, RAM alla rilpivirina o agli inibitori dell'integrasi nel genotipo storico, infezione da epatite B, assenza di genotipi precedenti e coesistenza di HIV-sottotipo A e obesità. Su 1.752 pazienti eleggibili, 896 pazienti presentavano almeno un test di resistenza genotipica, 161 presentavano una o più RAM a rilpivirina e 3 RAM a cabotegravir. Complessivamente, il 31,2% dei pazienti non era eleggibile per cabotegravir-rilpivirina e la percentuale è aumentata al 47,3% quando abbiamo considerato solo i pazienti con tutte le informazioni disponibili sui test di resistenza. Circa la metà della nostra coorte di pazienti non soddisfaceva i criteri e un numero ancora maggiore di pazienti era potenzialmente non eleggibile per cabotegravir-rilpivirina a causa della mancanza di test di resistenza genotipici. Inoltre, è stato necessario escludere le donne fertili a causa della mancanza di dati su questa combinazione durante la gravidanza e l'allattamento.

Dallo studio emerge un messaggio chiaro: bisogna selezionare i pazienti in modo preciso, non si può pensare che i long acting siano una terapia per tutti, ma bisogna tenere conto della complessità del percorso verso la somministrazione di cabotegravir + rilpivirina, in termini organizzativi e di tempo, dall’acquisto da parte della farmacia ospadaliera fino alla somministrazione da parte dei clinici”.

◂ Indietro

Richiedi gratuitamente la Rivista e la Newsletter
Richiedi gratuitamente
la Rivista e la Newsletter
×
icon