ReAd files - Trimestrale di aggiornamento medico - Fondata da Mauro Moroni
cerca

Breaking News

Anno 2023

Encefalite da zecche: come riconoscerla e gestirla

26/09/2023

Encefalite da zecche: come riconoscerla e gestirla

Videointervista con Antonella Castagna (IRCCS S.Raffaele, Milano) su sintomi e segni a cui prestare attenzione e sulle strategie cliniche da adottare

VRS: presentata la domanda di registrazione per il vaccino mRNA-1345

11/07/2023

VRS: presentata la domanda di registrazione per il vaccino mRNA-1345

Moderna ha presentato in diversi Paesi la richiesta di commercializzazione per il vaccino mRNA-1345, in grado di prevenire negli adulti di età superiore ai 60 anni la malattia del tratto respiratorio inferiore (LRTD) e la malattia respiratoria acuta (ARD) associate al virus respiratorio sinciziale (VRS)

Da ECCMID 2023 conferme per remdesivir nei pazienti vulnerabili

15/05/2023

Da ECCMID 2023 conferme per remdesivir nei pazienti vulnerabili

Presentati a Copenhagen una serie di risultati positivi per l’antivirale, dallo studio clinico REDPINE di fase 3 sulla sicurezza nei pazienti con insufficienza renale moderata-grave, alle evidenze di real world della riduzione dei tassi di mortalità associata a COVID-19 nei pazienti neoplastici e della diminuita riammissione ospedaliera nei pazienti immunocompromessi infettati con tutte le varianti, Omicron compresa

Più di un milione di decessi evitati con il vaccino anti-SARS-CoV-2

11/05/2023

Più di un milione di decessi evitati con il vaccino anti-SARS-CoV-2

I nuovi dati presentati al Congresso Europeo di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive (ECCMID) evidenziano l'impressionante impatto dei programmi di vaccinazione anti- COVID-19 e sottolineano l'urgente necessità per i Paesi con bassa copertura vaccinale di vaccinare completamente gli adulti più anziani

Epatite Delta

20/03/2023

Epatite Delta

Pubblicato sui siti delle due Società scientifiche il documento Indicazioni operative AISF e SIMT per la diagnosi e la gestione clinica del paziente affetto da Epatite Delta, aggiornato dopo che bulevirtide è stato autorizzato e ammesso alla rimborsabilità in Classe A da parte di AIFA 
 

Documento di indirizzo SIMIT: Il trattamento precoce con mAbs nel paziente fragile o ad alto...

13/03/2023

Documento di indirizzo SIMIT: Il trattamento precoce con mAbs nel paziente fragile o ad alto rischio con infezione da SARS-CoV-2: quali evidenze e indicazioni pratiche

Gli anticorpi monoclonali rimangono una valida opzione terapeutica nei pazienti fragili e ad alto rischio per lo sviluppo di forme gravi di COVID-19, grazie al meccanismo d’azione che blocca il virus  prima dell’entrata nella cellula dell’ospite, la potenziale attività citotossica anticorpo-dipendente, la pressoché totale assenza di interazioni farmacologiche e il mantenimento dell’effectiveness nei confronti delle varianti Omicron

La terapia antivirale nei pazienti con COVID-19

21/02/2023

La terapia antivirale nei pazienti con COVID-19

Il ruolo strategico degli antivirali che mantengono l’efficacia nei confronto delle diverse varianti di Sars-CoV-2, in particolare anche contro le sottovarianti di Omicron, e che ora trovano indicazione anche nei bambini più piccoli.

Cartella

Anni precedenti

Richiedi gratuitamente la Rivista e la Newsletter
Richiedi gratuitamente
la Rivista e la Newsletter
×
icon