Leggi ReAd files
Anno 2023
ReAd files N. 1 - 2023
Il primo numero dell’anno si apre con due commenti molto attuali: la collaborazione e la competizione all’interno della comunità scientifica e il contributo degli studi di coorte alla conoscenza dell’infezione da HIV ed al suo trattamento. La sezione HIV presenta un update sui tumori nel paziente con HIV all’interno di un nuovo scenario nell’era attuale degli INSTI e un contributo dedicato alle novità nel campo dell’inflammaging. In ambito COVID, gli articoli hanno il punto sulla vaccinazione in età pediatrica e sull’aggiornamento terapeutico nell’era Omicron. Nella sezione Epatiti aggiornamento su fegato e COVID-19, con un consuntivo dopo tre anni di epidemia, dell’impatto globale dell’infezione occulta da virus dell’epatite B, di disseminazione intraepatica di HDV. Nel capitolo dedicato alle Infezioni, focus sulle infezioni correlate all'assistenza e l’appropriatezza prescrittiva degli antibiotici nelle RSA, sul contributo del farmacologo clinico nella gestione terapeutica delle infezioni fungine nel paziente critico e sul ruolo di imipenem-relebactam nella terapia dei batteri Gram-negativi carbapenem-resistenti.